Linkedin e la Cessione del Quinto

Condividi Post

Share on email
Share on linkedin
Share on facebook
Share on twitter
Linkedin Cessione Quinto

Nonostante oggi abbiamo accesso a moltissime informazioni gratuitamente e molto facilmente, non siamo ancora in grado di utilizzare gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione nel modo corretto.

Su Linkedin si leggono offerte continue di qualsiasi prodotto finanziario in modalità B2C.

Finanziamenti, cessioni del V, mutui, case , auto e chi più ne ha più ne metta. Proprio come se fossimo su Facebook e Instagram.

Ma questo è per distacco il miglior canale in cui invece si possono avere relazioni professionali, ampliare il proprio network, e ampliare le comunicazioni verso esperti del settore.

Ma come è possibile che non siamo in grado di capire che questo è un canale per creare relazioni B2B, dove non basta offrire i prodotti al prezzo più basso. Dove non basta urlare che siete i migliori per convincere un potenziale cliente, che è qui a sua volta per cercare lavoro, o ampliare il proprio network professione e non per acquistare.

Nel mondo che più conosco, quello delle cessione del V, vedo e leggo pubblicazioni prive di contenuto, prive di attenzione verso il target di questo social ovvero i collaboratori, gli agenti o i partner!

Scorro con imbarazzo post e video selfie autocelebrativi, articoli redazionali a pagamento impropriamente nominati articoli di giornale e commenti su qualsiasi tema venga pubblicato rigorosamente al di fuori dei propri ambiti di competenza.

Aprire dibattiti seri, condividere novità vere, idee di business o parlare di modelli operativi e commerciali sono solo alcune delle modalità con cui LinkedIn permette di connetterci uno con l’altro per sviluppare nuove opportunità, relazioni e chi lo sa, magari business!

Perché ognuno di noi, nel proprio ambito, con le proprie competenze e con la propria passione per quello che fa non prova a condividere davvero il suo pensiero, le sue esperienze affrontando i temi lavorativi e di affari in modo serio ed oggettivo?

Reputo Linkedin un ottimo strumento di business. Potente, efficacie e propulsivo per chi sa come utilizzarlo.

Chi non lo fa, lo spreca, lo rovina, lo mastica senza gustarlo!

Se tutti parlassimo di quello che sappiamo fare, forse apprenderemmo molto di più di quanto non si faccia e renderemmo a questo social la sua vera utilità!

Condividi Post

Share on email
Share on linkedin
Share on facebook
Share on twitter

Rimani aggiornato

Altro che potrebbe interessarti